Awin

LOMBARDIA. 400.000 EURO PER SICUREZZA E PULIZIA LAGHI


(mi-lorenteggio.com) Milano, 31 maggio 2016 –  Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte e di concerto con l’assessore alla Sicurezza, Protezione civile ed Immigrazione, Simona Bordonali, la Giunta regionale ha approvato uno stanziamento di 400.000 euro per interventi di sicurezza, pronto intervento e vigilanza nei laghi lombardi (sia pattugliamento che servizi di salvataggio) e di pulizia straordinaria del lago d’Iseo.

LAGHI PIU’ SICURI – “Avvicinandosi la stagione estiva – spiegano Sorte e Bordonali – anche quest’anno abbiano ritenuto importante aiutare le Autorita’ di Bacino nel garantire un livello sempre alto di sicurezza sui nostri laghi. Un provvedimento che abbiamo preso anche grazie a un emendamento al bilancio votato dal Consiglio regionale e su sollecitazione dell’associazione Amici di Claudio. Grazie ai nostri fondi potranno essere incrementati non solo il soccorso e la vigilanza, ma anche i servizi di salvataggio.

LOTTA ALLE ALGHE SUL LAGO D’ISEO – Contemporaneamente, dato anche l’avvicinarsi dell’evento ‘The Floating Piers’, la Giunta ha stanziato fondi straordinari per pulire il Lago d’Iseo dalle alghe. “Nonostante non sia una nostra competenza – spiegano Sorte e Bordonali – siamo riusciti a reperire i fondi necessari. Tenuti conto che l’installazione di Christo per quindici giorni portera’ sul Lago d’Iseo centinaia di migliaia di visitatori ci sembrava giusto dare una mano anche in questo senso”.

I fondi sono cosi’ ripartiti:

A) 150.000 euro per interventi riguardanti il servizio di sicurezza, pronto soccorso e vigilanza nei laghi lombardi. I fondi saranno ripartiti sia in base alle singole richieste degli enti gestori, sia con riferimento ai chilometri di costa del bacino di riferimento. In particolare: – 47.000 euro andranno all’ Autorita’ di bacino laghi Garda e Idro – 26.000 all’Autorita’ di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese per il servizio sul lago Maggiore – 25.000 all’ Autorita’ di bacino lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro – 40.000 all’ Autorita’ di bacino Lario e dei laghi Minori per il Servizio e – 12.000 all’Autorita’ di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla per il Servizio sul lago di Lugano

B) 100.000 euro per interventi per incrementare la sicurezza dei bagnanti dei laghi lombardi. attraverso progetti e attivita’ finalizzati alla diffusione del servizio di salvamento e all’installazione di attrezzature, quali torrette, boe e apposita cartellonistica di segnalazione; I fondi saranno cosi’ ripartiti: – 10.000 euro all’ Autorita’ di bacino laghi Garda e Idro Installazione specifiche attrezzature quali torrette, boe e cartellonistica di segnalazione – 10.000 all’Autorita’ di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese per azioni per la diffusione del servizio di salvamento bagnanti e installazione specifiche attrezzature quali torrette, boe e cartellonistica di segnalazione – 10.000 all’ Autorita’ di bacino lacuale dei laghi d’Iseo, Endine e Moro per l’installazione specifiche attrezzature quali torrette, boe e cartellonistica di segnalazione – 10.000 all’Autorita’ di bacino Lario e dei laghi Minori per la diffusione del servizio di salvamento bagnanti e l’installazione specifiche attrezzature quali torrette, boe e cartellonistica di segnalazione – 10.000 all’Autorita’ di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla Installazione specifiche attrezzature quali torrette, boe e cartellonistica di segnalazione

C) 150.000 come finanziamento straordinario per specifici interventi urgenti finalizzati alla raccolta e smaltimento di alghe nei porti e sulle vie navigabili del lago d’Iseo che, in particolari situazioni, possono rendere inagibili i porti regionali, causando altresi’ importanti pericoli per il servizio pubblico di navigazione di linea e la navigazione turistica.

Redazione



Fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.